Da che ho ricordi, la mia vita è sempre stata arricchita dalla presenza di una cane.
Sono sulla soglia dei trent’anni ormai e tre compagni di vita mi hanno aiutato a crescere, partendo da Nuvola, il mio primissimo e piccolissimo cagnolino, un pincher color champagne. Lo adoravo, ma ero troppo piccola per apprezzarlo davvero.
Poi è arrivata la mia amata Taitha, una dolcissima rottweiler, che in età adulta è arrivata a pesare 55 kg. Una cagnolona adorabile, coccolona e giocherellona. Tutti gli amanti dei cani sanno che associare la razza rottweiler (come quella dei pitbull o dobermann) ad un alto livello di pericolosità è una grandissima stupidaggine. Il cane aggressivo è il risultato di un’educazione aggressiva.
Se un amico a quattro zampe viene cresciuto con amore e soprattutto rispetto, difficilmente impazzirà da un giorno all’altro azzannando il postino. Poi ci sono le eccezioni. Ma ci sono anche per gli esseri umani.
E infine, l’ultimo arrivato è il nostro Argo. Chi segue il mio profilo Instagram (@riflessionidiunamamma) ha avuto modo di vederlo in qualche foto, ogni tanto sbuca anche lui. Argo è un meticcio nero, di media grandezza, che abbiamo preso in canile. Affettuosissimo, molto giocherellone e amato da tutto il quartiere!Argo è la nostra mascotte. Nonché grande amico della mia piccola Clarissa. Crescere in compagnia di un cane mi ha insegnato il valore dell’amicizia e del rispetto.
E poi mi ha insegnato l’amore.
Non quell’amore che nasce tra un uomo e una donna. Ma quell’amore tra esseri viventi, tra anime affini che si trovano e, insieme, conducono un percorso, che forse avrebbero percorso anche da sole, ma insieme è molto meglio. Un percorso con quella nota di colore che rende la vita più bella.
Non per niente il cane è il miglior amico dell’uomo.
L’intesa che nasce tra un bambino e il suo cane è qualcosa che neanche i genitori possono arrivare a capire, si crea un rapporto unico basato sulla lealtà e sulla fedeltà. Per il bambino il cane diventa un importante punto di rifermento, insostituibile amico complice dei suoi giochi, inoltre sviluppa la capacità di relazionarsi con gli altri, la responsabilità ( il cane è un essere vivente, e come tale va trattato, va nutrito, portato a spasso, pulito e spazzolato), e stimola nel bambino la necessità ed il bisogno di ricevere affetto, ma anche di darlo, con una carezza o un bacio.
Nonchè il bambino sviluppa il senso della vita, perché vede il suo amico peloso cucciolo, poi adulto, ed infine vecchio fino al raggiungimento della morte.
Molti genitori hanno paura dei problemi igienici che può portare la presenza di un cane in casa, ma innanzitutto se il cane è pulito e regolarmente vaccinato non c’è nessun rischio, ed è inoltre dimostrato che un bambino che cresce con un cane sarà meno soggetto ad allergie di ogni genere in età adulta.
Se state pensando di prendere un cane per regalare una meravigliosa esperienza di vita al vostro bambino ricordate però che è un essere vivente, e che da quando entrerà nella vostra famiglia sarà parte di essa, anche durante le vacanze!
Non negate ai vostri bambini la possibilità di avere un amico sincero, è il regalo più bello che possiate fargli!
written by Valentina Ardito
11 Comments
il nostro Tiger (un chiwawa) faceva parte della nostra famiglia prima che arrivasse il piccolo Thomas. Ora il piccolo gattona e Tiger gli corre dietro come ad incoraggiarlo!
ormai sono amici inseparabili!
Verissimo!io sono cresciuta con 5 cani e sono stati i migliori amici che abbia mai avuto!
Mi piace come scrivi!brava!!
Ciao amica Vale io leggo sempre quello che scrivi ! E mi ritrovo in tutto ! Hai proprio ragione il miglior amico dell’uomo è proprio il cane lui non ti tradirá mai anzi è sempre pronto a starti vicino e a coccolarti io non vedo l’ora che il mio pupetto nasca perché qui ad aspettarlo con gioia oltre a noi c’è anche la sua sorellina pelosa “chloe ” !!!!!
Complimenti!bellissimo articolo!
stessa situazione a casa mia! La mia Clarissa gattona e Argo subito dietro!
Grazie Alessia!Gentilissima!Spesso i cani sono meglio di certi esseri umani..
Raky!Che amore che sei!Ad aspettare il tuo piccolino non c’è solo la Chloe, ma anche noi e Argo!
Ti abbraccio forte!
grazie mille Ilenia!!
Ciao Mamma Valentina…
ciao Alex di Torino =)