Per alcune i capelli sono davvero un problema, nel senso che non sanno come tenerli a bada, perché sono ricci ma crespi, lisci ma spenti, grassi, con forfora e via dicendo. C’è da dire che la salute del nostro capello dipende anche dall’ alimentazione. Vediamo come curarli.

  • assumete carboidrati e proteine se non volete dei capelli secchi
  • ferro e calcio per chi ha capelli radi e che cadono,
  • vitamina C, D ed E per farli crescere velocemente,
  • integratori alimentari se sono sfibrati o deboli (meglio sotto consiglio del medico).

Fumo ed alcool sono sicuramente i nemici peggiori.  Molto dipende anche dal lavaggio. Bisogna utilizzare prodotti specifici per ogni esigenza, usare sempre il balsamo  ed evitare prodotti con all’interno siliconi e petrolati. Quando andiamo ad asciugarli dobbiamo stare attente a tenere alla giusta distanza il phon, ed usare dei prodotti specifici per proteggere i capelli dal calore, visto che non fa così bene, ed usare eventuali creme o spray per lo styling. Cercate di usare la piastra senza esagerare perché aiuta a rovinare ancora di più i capelli.

Vediamo ora i rimedi per ogni eventuale problema:

  • capelli secchi/aridi/sfibrati: per questo tipo di problema fate un impacco o una maschera dopo il lavaggio e tenetela su per 10-15 minuti e procedete con il risciacquo, oppure un balsamo senza risciacquo, solo sulle lunghezze mi raccomando
  • capelli trattati: se li colorate uutilizzate uno shampoo delicato a Ph neutro oppure ottimo è lo shampoo purificante, così potete lavarli più volte a settimana. Non lasciarlo in posa troppo, sciacquarlo velocemente e, se li asciugate col phon, non ad una temperatura troppo elevata.sate uno shampoo e un balsamo che protegga il colore e nello stesso tempo nutra in profondità, in modo da avere colore luminoso e capelli morbidi, e dopo il lavaggio usate prodotti specifici per proteggerli e donare lucentezza
  • capelli grassi: utilizzate uno shampoo delicato a Ph neutro oppure ottimo è lo shampoo purificante, così potete lavarli più volte a settimana. Non lasciarlo in posa troppo, sciacquarlo velocemente e, se li asciugate col phon, non ad una temperatura troppo elevata.
  • capelli con forfora: anche in questo caso l’ideale è uno shampoo purificante, in modo da lenire il cuoio capelluto senza aggredirlo, quelli in commercio tendono col tempo ad aumentarla, quindi preferite degli shampoo naturali oppure i rimedi casalinghi.
  • capelli tendenti alla caduta: accompagnate allo shampoo stimolante anche delle fiale anti-caduta che aiutano a rinforzarli.
  • capelli fini: usate prodotti volumizzanti e, dopo il lavaggio utilizzare pure spray o spume che donino volume e lucentezza, sempre senza esagerare.

Come vi ho detto prima, il problema principale non è il prodotto che si utilizza, anche se aiuta, ma l’alimentazione, e insieme a quella le cause maggiori di problemi ai capelli possono essere:

  • – carenze nutrizionali
  • – stress, ansia, depressione
  • – ormoni
  • – diete drastiche
  • – medicinali
  • – malattie

Quindi insieme ai prodotti sicuramente è meglio seguire uno stile di vita sano, tranquillo (anche se non è semplice), equilibrato. Finchè potete prendetevi cura di voi stesse e anche i vostri capelli staranno bene come voi!

Alla prossima!

Author

Avete presente quando indossate quei leggins dal fit perfetto? GoWoman nasce per questo: trovare il proprio fit perfetto. Siete poi liberi di chiamarla dimensione interiore, luogo dove gettare le maschere ed essere se stessi. Ma il punto è un altro: costruire un blogzine dove gli utenti si sentano a proprio agio come quando mettono il loro paio di pantaloni preferito.

Write A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.