La maggior parte delle donne,soprattutto teenager, non dispone di sufficienti mezzi economici per poter acquistare ma soprattutto mantenere un automobile. Ecco la soluzione, basta fare un salto nel passato.
Chi di voi non ricorda la mitica fiat 500 degli anni ’70?
In molti starete pensando che potrei essere ammattito ma non è così e ve lo dimostrerò.
In primis la Fiat 500 è un auto sempre giovane, glamour e attraente; facile da parcheggiare, comoda e non “beve”. In secundis è un auto di facile gestione, personalizzabile, accessibile a tutte ed economica.
Vediamo subito come fare avendo a disposizione un budget totale di € 2.000 circa.
Come prima cosa bisogna trovare l’auto navigando tra i maggiori siti di annunci come subito.it (che preferisco), e-bay annunci etc.
Ma come individuare quella giusta? Ecco alcune semplici regole:
- L’auto deve disporre di tutti i documenti e targhe
- Evitare auto radiate, vi costerebbe un occhio re immatricolarla
- preferite auto che si trovano in paesi, ove c’è più possibilità che l’auto abbia avuto un solo proprietario
- è preferibile l’auto con fondi e pianali non arrugginiti
Individuata l’auto, prendete appuntamento con il venditore, visionate i documenti e portate con voi il vostro meccanico di fiducia che poi sistemerà l’auto. Anche se la carrozzeria sarà un pò malconcia, l’importante è che il motore parta,non presenti grosse perdite di olio e che la frizione sia funzionante.
E’ inutile dirvi di farla tragica per barattare col prezzo, in totale l’auto per rientrare nel budget non deve costarvi più di 1200,00 euro compreso il passaggio.
Portata a casa l’auto, un tagliando completo vi costerà circa 200 euro comprensivo di olio, filtro, paraoli.
Se la vostra auto necessiterà di fanaleria nuova,fodere interne nuove, paraurti nuovi, vi consiglio un sito di ricambi davvero economico rsa group su ebay. Per 200 euro potrete comprare un bel pò di cose che dovrete sostituire. A questo punto sicuramente l’auto necessita di una lucidata per tornare al suo vecchio splendore. Un carrozziere mediamente con 60,00 euro svecchierà di un bel pò di anni la bimba. Infine anche se l’auto non è iscritta all’ asi o fmi(cosa che con calma vi consiglio di fare) dovrete fare l’assicurazione storica a circa 350 euro annui ( rivs.it o vari moto club delle 500).
Per un tocco davvero glamour vi consiglio di comprare per 30,00-35,00 euro una scacchiera adesiva che metterete sulla cappottina che donerà uno spirito racing.
Ricapitolando i costi:
- costo auto 1200,00 euro
- tagliando meccanico 200,00 euro
- pezzi di ricambio 200,00 euro
- lucidatura 60,00 euro
- polizza assicurativa 350,00 euro
- sticker 30,00 euro
Tranne il primo anno dove vi graverà l’acquisto, dal secondo anno in poi l’ auto vi costerà circa 30,00 euro mensili. Poco male, no? Non mi resta che augurarvi Buon viaggio e… Buona 500 a tutte!
photo credit: SketchThisOut via photopin cc
1 Comment
Sarà sicuramente la mia prima bimba!!! Economica e per di più unica!!!