Chi ne soffre?

Le donne, circa nel 96% dei casi, sono sensibilizzate al nichel. Il metallo si trova in un’infinità di accessori quali bottoni, cinturini, bigiotteria, monete, stoviglie, vernici,smalti,montature per occhiali, protesi ortopediche e odontoiatriche, oro bianco,cosmetici etc.

E’ contenuto in alcuni alimenti, nella maggior parte delle verdure, nel cioccolato, nei crostacei, nella frutta secca.

Gli allergici sono sempre colpiti da dermatite da contatto con eczemi pruriginosi.In questo caso basta evitare il contatto,  usare cosmetici e prodotti nichel-free. Una piccola parte di questi soggetti sensibilizzati manifestano anche una sindrome sistemica da allergia al nichel o SNAS con disturbi gastrointestinali, difficoltà digestive, la cui gravità aumenta in base alla quantità di metallo ingerita; quindi se un soggetto lamenta non solo una dermatite da contatto con questo metallo (che può essere diagnosticato eseguendo il Patch test) ma anche sintomi generali, bisogna consigliare una dieta priva di nichel, da farsi rigorosamente per almeno un mese. Se i sintomi scompaiono lo si deve sottoporre al test dose, che consiste nell’ assunzione di nichel  in maniera crescente; se questo comporterà la ricomparsa dei sintomi, si potrà porre la diagnosi di SNAS(sindrome sistemica da allergia al nichel)

nichel

E’ importante notare che non esistono disturbi intestinali da nichel senza dermatite da contatto , ma esiste dermatite da contatto senza disturbi gastrointestinali.
Non ha quindi senso dare la dieta se il soggetto presenta soltanto lesioni cutanee al contatto con il nichel.

Come evitarlo:
l’alluminio, l’acciaio inossidabile e l’oro giallo sono metalli generalmente sicuri. Usare abiti senza cerniere metalliche, fermagli.

Se tuttavia non puoi fare a meno dei cosmetici  consiglio prodotti nichel-free per la cura del corpo tra cui Vea, Bionike, NoAll, Triderm.

Author

Sono infermiera ,da 30 anni lavoro in un ambulatorio di allergologia. Vivo a Milano,ho una figlia che adoro e proprio lei mi ha dato la possibilita' di esternare le mie conoscenze allergologiche.

Write A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.