Da quando sono uscite le palette per gli ombretti in Italia, ognuna di noi ne ha una. mettiamole a confronto.

Vediamo in dettaglio le palette di prezzo low cost

 

Dove si acquistano?

  • la prima palette è di Kiko Make Up Milano e si può acquistare nei loro store a 8.40 euro ( in offerta );
  • la palette centrale è di Sephora e si può acquistare esclusivamente nei store Sephora a 14.90 euro;
  • l’ultima palette è di Elf cosmetics e si può acquistare sul sito http://eyeslipsface.co.uk a 12.00 euro.

In ogni palette, normalmente, si trovano i pennelli per gli ombretti; di solito gli ombretti sono tutti in polvere compatta e sono davvero facili da applicare.  Perchè le palette?  Se noi facessimo un esame approfondito sul costo di ogni singolo ombretto della marca in questione, verremo a risparmiare. Come? Prendiamo in esempio gli ombretti della palette di Sephora:

  • un ombretto singolo verrebbe a costare 11.90 euro, se facessimo un calcolo per quanto riguarda gli ombretti in totale verrebbe 107.10 euro di soli ombretti;
  • poi vi sono 4 gloss: 14.00 euro cad. in totale verrebbe a costare 56.00 euro;
  • infine un blush circa 12.90.
  •  in totale acquistando singolarmente verrebbe a costare 176.00 euro

 

Vediamo in dettaglio le palette di prezzo medio- alto

Dove si acquistano?

  • la prima palette è di Urban Decay e la si può acquistare da Sephora al costo di 45.90 euro;
  • la palette al centro è di Estée Lauder e si può trovare da Douglas, Sephora, Limoni al costo di 43.90 euro;
  • l’ultima palette è di Clarins e si può trovare da Limoni, Douglas, Sephora al costo di 33.90 euro

Anche qui, proviamo a fare un calcolo con la palette de Urban Decay:

  • un ombretto singolo costa 17.90 euro cad, nella palette vi sono 12 ombretti e il totale verrebbe 214.80 euro;
  • vi è anche un primer occhi che costa 18.90 euro;
  • in totale, acquistando singolarmente ogni ombretto e un primer, il totale è di 233.70 euro.

Traendo le conclusioni, secondo voi conviene acquistare una palette? A mio parere si, perchè come vi ho spiegato sia nella parte low cost e sia medio- alta, si viene a risparmiare molto.

La mia prima palette? Sicuramente è quella della Urban Decay, precisamente la Naked 2, ed è davvero molto comoda da portare in giro e sia a casa.

photo credit: huangjiahui via photopin cc

Author

Mi chiamo Giusy Benevento, sono un appassionata di make-up e tutto ciò che riguarda la bellezza. Con la mia passione è nato il mio blog: www.giusyslife.com, dove mi piace dare consigli sul make-up, mostrare ciò che acquisto, provarli e recensirli.

Write A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.