Che sia estate o inverno non ci facciamo scoraggiare dal caldo o freddo. Ogni stagione è adatta per praticare sport all’aria aperta nei parchi più belli di Milano.
Trovare il parco vicino casa e lontano dal traffico cittadino non sarà un problema per chi abita a Milano, una delle città più affollate dove trovare posticino verde in cui allenarsi non è poi così difficile.
Esclusi viali e strade, se sei un milanese amante del running e dello sport ci sono degli ottimi posti in cui correre in città, circondati dalla natura e dove poter staccare la spina dal caotico traffico di questa importante città italiana.
Che voi siate appassionati sportivi o neofiti, vi propongo i parchi più belli di Milano dove fare sport da scoprire all’ombra della Madunin.
Bosco in Città
Non si tratta di un parco ma di un vero e proprio Bosco in città. Uno dei più curati parchi di Milano dove sentirsi al sicuro e liberi di praticare lo sport in città. Con i suoi oltre 110 alberi e percorsi pedonali/ciclabili, il Bosco in Città è motivo di orgoglio e svago per molti Meneghini. Il parco perfetto per potersi illudere di essere lontani dalla frenesia cittadina.
Dove: via Novara, via Lucio Cornelio Silla.
Giardini Indro Montanelli a Porta Venezia
Appena 2 km di percorso, il Giardini Indro Montanelli a Porta Venezia è perfetto per una sgambata in pausa pranzo o una corsetta veloce per chi ha appena iniziato. Anche se molto frequentato è uno di quei posti dove poter staccare la spina con una camminata veloce o una piccola sessione workout.
Dove: tra Via Palestro, Corso Venezia, i Bastioni, Via Manin e Piazza Cavour.
Parco Sempione
Il Parco Sempione, grazie alla sua posizione centrale, è comodo anche in pausa pranzo con un percorso di 3,5 km a volte stretto e affollato ma ben illuminato. Per allungare il percorso si può correre all’esterno ma i marciapiedi milanesi sono spesso un percorso a ostacoli. Un tracciato tecnico misurato e segnalato, il parco sempione è l’ideale per amatori e appassionati dello sport ed una delle aree verdi cittadine più frequentate da chi corre. Nota ulteriormente positiva è la presenza di spogliatoi e doccia dell’Arena.
Dove: partenza dall’ingresso di via Byron.
Parco Monte Stella
Il Parco Monte Stella detta anche Montagnetta ha un tracciato di 2,5 km ricco di salite e sterrati. Qui l’ Alberto olimpionico ha preparato molte delle sue vittorie. Chissà, magari sarete così fortunati da incrociare qualche vip-runner meneghino.
Dove: Zona San Siro. ( Per gli spogliatoi ci si può appoggiare al campo di via XXV Aprile.)
E voi, dove andate a correre a Milano?
Follow my blog with Bloglovin
Comments are closed.