La classica e famosissima parmigiana, di dubbie origini, è un classico italiano. Non si capisce bene da quale regione derivi: c’è chi afferma Campania, chi Sicilia e chi Emilia. Ad ogni modo quella rimane, sempre buona e con le sue piccole varianti.
Oggi vi propongo una versione leggera ed estiva..a modo mio!
Ingredienti (per due persone)
– 6 fette di melanzana tonda (una melanzana è abbastanza larga)
– una dozzina di pomodorini
– 1 mozzarella di bufala
– 1 manciata di parmigiano grattugiato
– 1 scalogno
– sale e pepe qb
Preparazione
Prendete la melanzana e tagliatela a fette di circa mezzo centimetro, salatele e, se avete tempo, sarebbe importante lasciarle asciugare un po’..poi grigliatele! (grigliatele perché è light..potete anche friggerle in abbondante olio di semi se vi va).
Mentre grigliate le melanzane, prendere lo scalogno e tagliatelo finemente, poi i pomodorini e tagliateli a spicchi. Quindi, fate soffriggere lo scalogno e una volta che si sarà leggermente dorato, aggiungete i pomodorini, un pizzico di sale e pepe e continuate a cuocere per circa 10 minuti.
Poi, tagliate la mozzarella di bufala. Io ho fatto in tutto 3 strati, nei primi due strati ho usato la mozzarella tagliata a pezzetti mentre per l’ultimo strato ho tenuto una fetta intera di mozzarella. Se la bufala fa molta acqua potete tenerla a scolare un po’.
Infine grattugiate il parmigiano… Ora che tutti gli ingredienti sono pronti: melanzane grigliate, sughetto di pomodorini e mozzarella tagliata potete iniziare a costruire!
Prendete un piatto, mettete una fetta di melanzana, aggiungete uno strato di pezzetti di mozzarella, poi i pomodorini e un po’ di parmigiano. Ripetete il procedimento per il secondo strato e per l’ultimo fate la stessa cosa ma usate la fetta di mozzarella al posto dei pezzetti. Un filo d’olio e un po’ di pepe. Servite!
Alternativa al parmigiano.. si possono usare anche altri formaggi, anche più saporiti se preferite.. Io vi consiglio il formaggio di fossa oppure un buon pecorino sardo. A voi la scelta!