Fin da piccola, ahimè, non usavo mai un pennello per truccarmi, utilizzavo solo le mie dita.
Dopo alcuni anni, la passione è diventata più forte in me ed ho cominciato a scoprire il mondo del make-up più approfonditamente e come ogni ragazza che si rispetti non possono mancare gli strumenti di lavoro: i pennelli.
Ce ne sono di vario tipo, genere, materiale e prezzo.
In questo post vi mostro quelli che sono presenti in commercio e i vari usi.
Iniziamo a capire con che tipo di materiale sono realizzati:
– setole sintetiche: nylon e takelon;
– setole naturali: pelo di scoiattolo, zibellino e capra.
Tenete conto che più il prezzo è alto più il materiale è di setole naturale.
Vediamo in dettaglio la differenza tra pennelli di fascia low cost e di fascia costosa, soprattutto pennelli che usiamo quotidianamente per il viso (blush, fondotinta, terra e cipria) ed occhi (ombretti, eyeliner e sopracciglia).
Questi due pennelli si usano per il fondotinta ma hanno materiali e prezzi diversi.
a) Pennello a setole piatte di Elf Cosmetics: è a setole sintetiche e costa 1.70 euro;
b) Pennello con testa piatta ed è di Sephora: è a setole naturali: pelo di capra e costa 19.00 euro.
Pennelli blush:
a) Pennello blush di Elf Cosmetics: setole sintetiche al costo di 4.50 euro;
b) Pennello blush di Sephora: setole naturali di pelo di capra 17.00 euro.
Pennelli per ombretti:
a) Pennello a setole piatte di Elf Cosmetics a setole sintetiche 1.70 euro;
b) Pennello a setole piatte di Sephora a setole naturali di pony 10.90 euro.
Pennelli duo per smokey eyes:
a) Pennello doppio per smokey eyes di H&M a setole sintetiche 2.95 euro;
b) Pennello doppio per smokey eyes di Sephora a setole naturali 17.50 euro.
Molti di questi pennelli hanno vari usi ad esempio il pennello da blush lo si può utilizzare per la terra e per l’illuminante sopra gli zigomi, oppure il pennello di Sephora per il fondotinta è ottimo da utilizzare anche per il fondotinta in polvere libera e compatta oltre a quello liquido… e così via.
Premetto che io non uso i pennelli a setole naturali perché da amante per gli animali non sposa il mio pensiero e quindi prediligo quelli a setole sintetiche indipendentemente dal prezzo, ma che comunque fa il suo dovere.
Le marche che utilizzo? Sicuramente sono Elf Cosmetics e H&M, sono ottime, non perdono pelo e li ho da circa 3 anni, lavandoli ogni sera e non si sono ancora rovinati.
Ovviamente queste non sono le uniche due marche che vi sono in commercio per i pennelli a setole sintetiche ma anche Neve Cosmetics ha una vasta gamma di scelta.
Quindi, care ragazze voi sapevate di che cosa sono fatti i pennelli che utilizziamo per truccarci? Se si, preferite quelli a setole sintetiche o naturali ?
Fatemi sapere che cosa utilizzate e se vi trovate bene; colgo l’occasione per augurarvi un buono shopping (si avvicina natale e questa è un’ottima occasione per far shopping!).
1 Comment
Me encanta!!!! 🙂