Cosa fare quando i bambini non mangiano? Ecco piccoli trucchi per invogliare i bambini a mangiare.

  • Invitate i piccoli a farsi la porzione da soli (lasciando loro la possibilità di prenderne ancora). Sarà un ottimo esercizio per stimolare l’appetito del bambino e insegnare loro ad autoregolarsi, cosa che non può avvenire se sono i genitori a stabilire le porzioni.
  •  Apparire disinteressati. (I genitori delle generazioni passate assumevano un comportamento che possiamo adottare con successo ed è, non stupitevene, “l’indifferenza” verso ciò che i figli mangiano.
    Se il bambino decideva di saltare il pasto, ci si limitava a pensare: “Non avrà fame”. Questa indifferenza, in realtà solo apparente, portava con sé un messaggio importante: ognuno, persino un bambino, ha un’innata capacità di
    stabilire quanto e quale cibo gli è necessario.)
    In questo modo ciò che il bambino mangia non diventa un problema e si può ristabilire la naturalezza del pasto e dell’alimentazione.
  • Assecondare i suoi gusti. Non obbligatelo a mangiare ciò per cui prova avversione o aumenterà la sua inappetenza. Se non gradisce gusti particolari, se rifiuta un determinato alimento, potete evitarlo: nessun cibo è insostituibile.

Ecco una ricetta che sicuramente accontenterà sia i grandi che i piccini: i bastoncini di pesce

Ingredienti per 20 bastoncini di pesce home made:
Farina:2 cucchiai
Merluzzo:500 gr
Olio di semi di arachide: quanto basta
Pangrattato:150 gr
sale :quanto basta
Uova:2

Per preparare i bastoncini di pesce iniziate tagliando grossolanamente i filetti di merluzzo , poi passateli al mixer fino ad ottenere un composto omogeneo , incorporate la farina e aggiungete una presa di sale.
Intanto preparate gli ingredienti per la doppia panatura in due ciotole capienti : in una sbattete le due uova e nell’altra versate il pan grattato.
Prelevate piccole manciate di impasto e date la forma di bastoncino con le mani compattando il composto ).Una volta ottenuti i bastoncini, passateli prima nell’ uovo , poi nel pan grattato e nuovamente nell’uovo e nel pangrattato ottenendo così una doppia panatura croccante.
Friggete i bastoncini di pesce in una padella con abbondante olio , quando saranno dorati scolateli e lasciateli asciugare su carta assorbente. In alternativa potete cuocerli al forno per venti minuti a 180 gradi.
Buon appetito!

Author

Se nella botte piccola si trova il vino buono, dentro di me scorre Brunello di Montalcino. Il pc è il mio compagno ideale, oltre a non russare e far briciole, mi aiutat durante la laurea in graphic design e a iniziare la mia avventura con www.gowoman.it. Social blogzine che ho fondato nel 2013, da una donna per le donne( e non). Quando non scrivo di moda, arte, tendenza e attualità con le mie collaboratrici, partecipo a eventi e cerco di non fermarmi. Se non per dormire. Tutto il resto è da scoprire!!

Write A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.