Sei un soggetto allergico? Ogni anno si presenta il solito raffreddore in determinati periodi?
Semplice. Puoi consultare il calendario pollinico e scoprire che in quel periodo possono esserci dei pollini a scatenare dei sintomi allergici.
Se si consolida il dubbio è consigliabile consultare un allergologo per avere una risposta concreta ai tuoi sintomi.
La consultazione dei calendari pollinici è di aiuto sia al medico che al paziente per una corretta gestione delle malattie allergiche:
- aiuta il medico nella diagnosi in quanto permette di correlare la storia clinica riferita dal paziente con le positività evidenziate dai test allergici (prick test), in particolare di soggetti con positività multiple (polisensibilizzati)
- permette di aggiustare correttamente la terapia farmacologica durante la stagione pollinica, fornisce indicazioni per iniziare la terapia farmacologica preventiva.
- aiuta nel programmare vacanze o viaggi in zone e in periodi con bassa concentrazione del polline cui un soggetto è allergico.
Tale attività di monitoraggio vengono condotte tutto l’anno per i pollini di maggior interesse allergologico con elaborazione di calendari pollinici che danno informazioni sulla concentrazione dei pollini nelle varie zone (nord-centro-sud).
Uno dei siti che è possibile visitare è www.pollineallergia.net.