Conoscere i segreti del make up può aiutarti ad avere una buona base e una pelle perfetta. Il primer e  fondotinta sono fondamentali per un incarnato perfetto.

Il primer è un prodotto che si stende sul viso, dopo aver applicato la crema da giorno quotidiana, e va a creare una base dove permette di applicare il fondotinta.
Essendo una preparazione del viso, tende a creare una barriera tra la pelle e il fondotinta; così la pelle viene protetta e levigata, il fondotinta tende a non andare via e il primer fa durare più a lungo possibile la base.
Ad ogni tipo di pelle vi sono vari tipi di primer:

  • pelle grassa e mista: quando si va a preparare il viso bisogna applicare un primer viso senza oli (oil free) o opacizzante e poi un fondotinta in polvere;
  • pelle secca con tendenza a rossori: qui si utilizza un primer di colore azzurro e un fondotinta liquido. Si usa il color azzurro per mimetizzare i rossori della pelle e il fondotinta liquido per idratare la pelle secca;
  • pelle normale: basta un primer di color neutro e un fondotinta che si preferisce liquido o in polvere.

COME SI APPLICA:
si mette una nocciolina di prodotto sul dorso della mano, se ne preleva poco alla volta e si applica sul viso con le mani. Per questo tipo di prodotto non serve nessun pennello.

I fondotinta: sono i nostri migliori amici perché ci permettono di avere una pelle luminosa, senza imperfezioni e ci rende davvero belle.
Come vi avevo accennato prima, vi sono vari tipi di fondotinta, ad esempio:

  • liquidi (prima immagine);
  • in polvere libera (prima immagine);
  • in polvere compatta (seconda immagine);
  • in mousse (terza immagine).

Il classico di tutti è quello liquido: normalmente si usa in inverno per le pelli secche e normali, e vi sono vari tipi di coprenza da bassa – media, medio – alta a super coprente. In base a quale effetto si vuol avere sul proprio viso.
Il fondotinta in polvere libera serve tendenzialmente alle pelli grasse e va a fermare l’oleosità della pelle. Adatto anche ad altri tipi di pelle lo si può utilizzare durante l’estate, che con il caldo, non si scioglie e ci permette di avere una pelle sempre perfetta. NB: non è waterproof.
Il fondotinta in polvere compatta: serve per tutti i tipi di pelle e va ad opacizzare la zona t ( fronte, naso e mento ), e si può usare sia durante l’inverno e sia durante l’estate, e fa in modo di avere la pelle sempre liscia senza effetto lucido.
Infine, vi è il fondotinta in mousse è adatto alle pelli che sono leggermente arrossate ma che non hanno alcun imperfezione, e ha una coprenza (finish) davvero leggera.

COME SI APPLICANO:

-Il fondotinta liquido si può applicare con vari pennelli:
-la spugnetta umida per avere un incarnato naturale;
-Con il pennello a setole piatte per avere un incarnato luminoso (seconda figura a partire da sinistra il primo pennello), per ultimo il pennello a setole naturali (per intenderci il terzo pennello a destra) e con movimenti rotatori, ci permette di avere una perfetta coprenza.
-Il fondotinta in polvere si usa il pennello kabuki, che permette di prelevare del prodotto e poi con dei movimenti rotatori si va ad applicare sul viso;
-Il fondotinta in mousse si può applicare semplicemente con le dita, per avere un effetto naturale;
-Il fondotinta compatto si può applicare con il pennello, prelevando una dose e metterla sul dorso della mano per far si che il prodotto si riscaldi e, prelevando poco alla volta con il pennello a setole naturali, si andrà a stenderlo con i movimenti rotatori.

Author

Mi chiamo Giusy Benevento, sono un appassionata di make-up e tutto ciò che riguarda la bellezza. Con la mia passione è nato il mio blog: www.giusyslife.com, dove mi piace dare consigli sul make-up, mostrare ciò che acquisto, provarli e recensirli.

Write A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.