So che la primavera è arrivata e che l’inverno è ormai solo un ricordo ma potreste scoprire che non lo è per tutti. Di sicuro non lo è per i protagonisti di Game of Thrones, serie tv prodotta e trasmessa dalla rete britannica HBO e esordita in italia con il titolo Il trono di spade.
Il telefilm è tratto da una serie di libri raccolti in una saga fantasy dello scrittore George R. R. Martin, intitolata “Cronache del ghiaccio e del fuoco” e pubblicata in Italia a partire dal 1999.
Le prime due stagioni riprendono i primi quattro libri. Fino ad oggi, secondo l’edizione italiana, la saga conta dodici libri e Martin, in recenti interviste, ha dichiarato che per completarla definitivamente saranno necessari almeno altri sette volumi. Bisogna ammettere che il buon vecchio Martin sa come tormentare i propri lettori. Ma veniamo a noi.
Ecco il motivo per cui questo telefilm è diventato un fenomeno mediatico in soli due anni e al perché sono qui a dirvi: non perdetevelo.
La storia è articolata e gli ingredienti sono quelli giusti per tenerti incollato allo schermo: un mondo fantasy-medievale chiamato Westeros, una guerra di successione al trono, storie d’amore che s’intrecciano a storie di morte, amicizie e sesso, tanto sesso, a dire il vero.
Ce n’è per tutti i gusti: giovani aitanti che combattono gli uni con gli altri, sguainando spade e mostrando i pettorali, fanciulle da salvare e altre che riescono a badare a se stesse, doppiogiochisti, un nano playboy, splendide capigliature d’argento, draghi appena nati, terre selvagge, uomini in nero, giuramenti, intrighi, menzogne, nobili casate con i propri motti e i propri stendardi, onore, passione, incesti, fughe e separazioni. E’ un avvicendarsi di emozioni che ti tengono incatenato allo schermo fino all’ ultimo secondo. Io ne sono diventata dipendente, tanto che ho letto i libri in pochissime settimane.
Non ho saputo resistere al richiamo di Jon Snow e dei suoi riccioli neri, dell’ amore proibito di Jamie Lannister, della dolce Daenarys e delle sue peripezie. Si rischia di affezionarsi ad ogni singolo personaggio, alla sua storia, ai suoi sentimenti. Una dolce, dolcissima droga che vi consiglio vivamente. Provate anche voi l’ebbrezza di immergervi in un mondo accattivante come Westeros.
La prossima settimana sarò ancora qui per proporvi film, telefilm e libri che mi hanno colpito e che non potete assolutamente perdervi.