Le chiacchiere sono un dolce tipico italiano, goloso e sfizioso soprattutto per i bambini. Si realizzano nel periodo di carnevale, ma se ne siete così golosi potete farle anche in altri periodi dell’anno. Le chiacchiere ormai vengono proposte in varianti diverse oltre alla ricetta tradizionale, ma siccome sono molto attaccata alla tradizione vi svelo la ricetta perfetta per le classiche chiacchiere di carnevale.

Ingredienti:

  • 50 gr di burro morbido
  • 500 gr di farina
  • 50 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • Vino bianco q.b.

Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Quindi amalgamate il tutto fino a formare un panetto morbido e elastico. Con un matterello stendere una sfoglia sottilissima. Se invece avete la macchina per la pasta,passare l’impasto più volte, ripiegando la pasta ogni volta  e spianatela impostando il rullo al livello 5. Adagiate man mano le sfoglie su una spianatoia infarinata e tagliate con la rotella dando una forma di rombi. Friggetele in abbondante olio bollente.
Lasciatele cuocere il tempo necessario affinchè dorino.  Spolverate le chiacchiere con zucchero a velo.

Non resta che dirvi BUONE CHIACCHIERE!

Author

Se nella botte piccola si trova il vino buono, dentro di me scorre Brunello di Montalcino. Il pc è il mio compagno ideale, oltre a non russare e far briciole, mi aiutat durante la laurea in graphic design e a iniziare la mia avventura con www.gowoman.it. Social blogzine che ho fondato nel 2013, da una donna per le donne( e non). Quando non scrivo di moda, arte, tendenza e attualità con le mie collaboratrici, partecipo a eventi e cerco di non fermarmi. Se non per dormire. Tutto il resto è da scoprire!!

Write A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.